Come può una macchina progettata per distinguere solo la differenza tra +5 e -5 Volt arrivare a visualizzare e manipolare stupende immagini? Questa macchina è il vostro computer e in effetti ciò che sa fare, e che fa molto bene, è solo valutare una sequenza di valori 1 e 0, acceso o spento. Lo fa milioni e milioni di volte al secondo. In questo mondo binario, cioè fatto di soli due valori, tutto è una sequenza di informazioni fatta di 1 e 0 e le immagini digitali non fanno eccezione.
Come possiamo visualizzare un’immagine solo utilizzando uno e zero?
Prima di lasciarlo fare alla meraviglia tecnologica che è il nostro computer proviamo a farlo con alcuni strumenti di uso comune, così capiremo megli0! Il modo più semplice di visualizzare un’immagine elementare è avere a disposizione una griglia, diciamo un foglio a quadretti. Con una matita possiamo colorare ogni quadretto che vogliamo. Se lasciamo un quadretto bianco questo avrà come valore zero, se lo coloriamo avrà valore uno. Grazie a questa semplice tecnica possiamo disegnare una immagine in bianco e nero, forse un po’ quadrettata, ma pur sempre qualcosa che possiamo distinguere osservandola da una certa distanza. Il principio elementare di un’immagine digitale è proprio questo.
La risoluzione
Rimaniamo al nostro foglio quadrettato.